
Ecco lo strumento che mancava
iuki il modello semplice
per imparare il linguaggio verbale
Mi registro
MI REGISTRO
Mi abbono per 1 anno
CHF 67.–
MI ABBONO
Testimonianze
Video esempio
Un modello logopedico nell’ambito dell’autismo, per apprendere e sviluppare il linguaggio verbale.
iuki è un software facile ed intuitivo che permette una programmazione terapeutica graduale e personalizzata.
Offre un tipo di apprendimento attraverso i canali visivi e uditivi, appoggiandosi sul gioco.
Bambini ed adulti con disturbo dello spettro autistico
Logopedisti
Famiglie
Docenti
Educatori
Altre figure terapeutiche
iuki propone un approccio secondo gli obiettivi specifici dello sviluppo del linguaggio verbale:
ampliare il vocabolario
formulare le frasi
comprendere le frasi e le domande
utilizzare il linguaggio nel quotidiano
raccontare
iuki è adatto anche nel trattamento di ritardo semplice di linguaggio e di disfasia.
Cosa ti offre iuki?

Dei divertenti giochi di abbinamento per imparare nuove parole

Degli esercizi interattivi per costruire le frasi e capire le domande

iuki BOX: un gioco teraupetico per imparare a costruire e a comprendere le frasi

Formazioni online e in aula per professionisti del settore

Consulenza online per professionisti del settore e per famiglie

Il modello iuki: come è nato e come funziona?
iuki – autismo e logopedia
ideato da Katia Rezzonico Werner

Katia Rezzonico Werner, logopedista. Ha svolto i suoi studi all’università di Friburgo. Co-direttrice per 10 anni del Trampolino, un centro specializzato in autismo e piccola infanzia a Giubiasco, è ideatrice del modello iuki®. Aiuta le persone autistiche, adulti e bambini, a comunicare su tutti i livelli: non verbale, verbale e scritto. Ora titolare dello studio LOGOPEDIA, con sede a Lugano. Effettua terapie in italiano, francese e tedesco.